Contenuti
- Descrizione
- Come scegliere il miglio per dimagrire
- Composizione e contenuto calorico
- Proprietà utili del porridge di miglio
- Danno e controindicazioni
- Cottura dei cereali
- Metodi di cottura
- Porridge di miglio (4 segreti per preparare il porridge friabile)
- 10 fatti interessanti sul miglio
- Fatto numero 1: il miglio è miglio nucleoli!
- Fatto numero 2: il miglio è il cibo dei nostri antenati
- Fatto n. 3: proteine alcaline complesse
- Fatto # 4: cibo per uccelli
- Fatto numero 5: grano vitaminico
- Fatto # 6: conquistatore di stanchezza e irritabilità
- Fatto # 7: il miglio fa bene ai capelli spessi
- Fatto numero 8: per il cuore e i vasi sanguigni
- Fatto # 9: denti e ossa sani
- Fatto # 10: rimanda la vecchiaia
Descrizione
Il miglio è un cereale che le persone ottengono dai frutti delle specie di miglio coltivate, liberate dalle scaglie di spighetta mediante pelatura.
Questo cereale si trova nell'elenco degli alimenti che bruciano attivamente i grassi. Il miglio è unico perché non contiene un allergene comune: il glutine, il che significa che il cereale è un prodotto ipoallergenico.
Tutti amiamo il porridge di miglio, fragrante e friabile. Si scopre che il miglio non è prodotto dal grano, come si potrebbe pensare da nomi simili, ma dal miglio, un cereale che era ancora nel III secolo a.C. è stato coltivato come coltura agricola in Cina, Europa, Nord Africa. Oggi sono familiari più di 3 tipi di miglio, ma solo due vengono coltivati nel nostro paese: il miglio comune (è questo che viene utilizzato per la produzione del miglio) e il capitate (utilizzato per l'alimentazione animale).
Ogni spighetta di miglio è composta da molti chicchi staccati da scaglie, pellicole di fiori ed embrioni. Quindi i chicchi vengono macinati, ottenendo i ben noti chicchi gialli rotondi lisci. Il miglio lucidato è di tre gradi: superiore, primo e secondo, a seconda del numero di impurità e della qualità della pulizia dai film.
Prima di tutto, il miglio è un'ottima fonte di proteine; in questo cereale è tanto quanto nel grano, ma solo il miglio non contiene glutine! Sì, i fiocchi di miglio e miglio possono essere una parte del rapporto per le persone con intolleranza al glutine (celiachia) e allergiche a questa aggressiva proteina del grano.
Ma in termini di numero di carboidrati e calorie, il miglio è inferiore non solo al grano ma anche al grano saraceno, quindi può essere incluso nella dieta delle persone che controllano il loro peso. Il miglio contiene anche molte vitamine, micro e macro elementi: potassio, magnesio, sodio, fosforo, ferro, zinco, vitamine del gruppo B e P.

Come scegliere il miglio per dimagrire
Dobbiamo notare che solo il miglio giallo ha proprietà bruciagrassi. In tali cereali devono essere presenti granelli marroni non sbucciati. E l'ombra lucida del miglio indica la presenza di fibra in essa, necessaria anche per combattere i chili in più.
Il miglio mondato, solitamente in apposite buste da cucina, contiene molte meno fibre e sostanze nutritive, quindi questo tipo di cereale difficilmente può essere un prodotto sano e completo.
Composizione e contenuto calorico
Il miglio contiene circa il 12-15% di proteine, il 70% di amido, aminoacidi essenziali. C'è lo 0.5-08% di fibre nei cereali, il 2.6-3.7% di grassi, pochi zuccheri - fino a circa il 2%, vitamine PP, B1 e B2 e una grande quantità di potassio, magnesio e fosforo. Millet detiene il record per il contenuto di molibdeno e magnesio.
- Contenuto calorico 342 kcal
- Proteine 11.5 g
- Fat 3.3 g
- Carboidrati 66.5 g
Proprietà utili del porridge di miglio
Il miglio contiene proteine, aminoacidi e antiossidanti che proteggono le cellule del corpo dall'infiammazione e dalle influenze ambientali dannose. Questo cereale contiene zinco, acido silicico e vitamine del gruppo B e PP. E il miglio contiene anche magnesio, calcio, potassio e oligoelementi fluoruro, necessari per denti e ossa sani.
Fonte di ferro. Il miglio è la fonte più ricca di ferro tra tutti i cereali. Cento grammi contengono circa sette milligrammi di ferro.
Il ferro è vitale per la formazione del sangue e il trasporto di ossigeno nel corpo. Ma l'intestino umano non assorbe bene questo minerale se proviene dai cibi vegetali. Pertanto, i medici consigliano di combinare il miglio con verdure fresche o frutta, che contengono vitamina C: aiuta il corpo ad assorbire meglio il ferro.

Senza glutine. Il miglio è uno dei pochi cereali che non contiene glutine. Non importa per un corpo sano, ma le persone celiache non possono tollerare questo componente. Pertanto, possono mangiare pasti a base di miglio come parte di una dieta sana senza glutine.
Promuove la perdita di peso. Il miglio è una fonte di minerali essenziali, aminoacidi vitali e carboidrati complessi. Questo cereale contiene proteine e fibre. Grazie a questi indicatori, molte persone consumano il miglio mentre perdono peso. È un carboidrato complesso che richiede molto tempo per essere digerito e crea una sensazione di pienezza duratura. Allo stesso tempo, cento grammi di questo porridge contengono solo 114 chilocalorie.
Aiuta il cuore. Il miglio è una ricca fonte di potassio e magnesio. Grazie a ciò, i cereali influenzano positivamente il lavoro del sistema cardiovascolare perché il magnesio, combinato con il potassio, normalizza il lavoro del muscolo cardiaco.
Il miglio è anche un bene per le persone che hanno il diabete e l'aterosclerosi. Questo perché il magnesio contribuisce alla produzione di oltre trecento enzimi, molti dei quali svolgono un ruolo importante nella sintesi dell'assorbimento di insulina e glucosio.

Protegge i vasi sanguigni dai danni. Il miglio occupa una delle posizioni di primo piano nel contenuto di grassi tra i cereali, in particolare i grassi polinsaturi e monoinsaturi. Il corpo non può produrne alcuni da solo, ma normalizzano i lipidi nel sangue. Questo protegge i vasi dai cambiamenti patogeni che causano un aumento del colesterolo.
Danno e controindicazioni
Entrambe le ciotole di cereali non possono danneggiare il corpo se non abusate. I nutrizionisti raccomandano di mangiare miglio e porridge di grano con cautela per le malattie del tratto gastrointestinale, in particolare con gastriti e ulcere e intolleranza a qualsiasi elemento della composizione.
Il miglio è dannoso per i pazienti con patologie tiroidee in quanto interferisce con l'assunzione di iodio. E le persone dovrebbero anche astenersi dalla bassa acidità dello stomaco, dalla frequente stitichezza. Il prodotto deve essere usato con cautela dalle donne in gravidanza nel terzo trimestre.
Cottura dei cereali
Prima di preparare i cereali, è necessario sciacquare i cereali sotto l'acqua corrente. Il miglio dovrebbe essere lavato più accuratamente dopo aver separato i chicchi avariati. Si consiglia di trattare con acqua calda 2-3 volte, cambiando ogni volta il liquido. Prima della cottura, si consiglia di versare acqua bollente sul miglio per evitare che si attacchi.

Non è necessario sciacquare le semole di grano, ma è necessario riempirle con acqua fredda. Grazie a ciò, i grani inadatti galleggiano e possono essere facilmente rimossi. Si consiglia di rimuovere la schiuma durante la cottura.
Metodi di cottura
Il modo più comune per preparare il miglio è bollire. Dovresti metterlo in acqua bollente, aggiungere un po 'di sale e far bollire per mezz'ora. È preferibile versare 3 bicchieri d'acqua in un bicchiere di grano. Parte del volume si può sostituire con il latte, aggiungendolo dopo aver fatto bollire l'acqua, che renderà il porridge più gustoso.
Il porridge di grano viene preparato in modo simile, ma il latte non viene utilizzato. Il tempo di cottura è lo stesso (30 minuti). Si consiglia di degustare il prodotto a fine cottura.
L'ulteriore utilizzo di cereali bolliti dipende dalle preferenze personali. Il porridge è un buon contorno. I cereali possono essere una parte delle insalate e sono anche riempiti con cotolette o involtini.
Porridge di miglio (4 segreti per preparare il porridge friabile)

Ingredienti
- 1 tazza di semole
- 3 bicchieri d'acqua
- 50 g di burro
- di zucchero
- sale
PREPARAZIONE
- Segreto n. 1. Le semole hanno oli e polvere, che si depositano nelle scanalature di ogni chicco e attaccano i chicchi insieme durante la cottura. Il nostro compito è eliminare questi oli e la polvere di cereali. Come si può fare? È necessario sciacquare i cereali con acqua bollente. Come lo sto facendo? Metto 1 tazza di cereali in una casseruola e verso 1 tazza d'acqua. Lo porto a ebollizione. Versare i cereali con acqua bollente in un colino e sciacquare bene sotto l'acqua corrente. Pertanto, abbiamo pulito i cereali con alta qualità.
- Ora rimettiamo i cereali nella casseruola, aggiungiamo sale, zucchero a piacere e versiamo 2 bicchieri d'acqua (rapporto 1: 2). È questo rapporto che ti darà il risultato desiderato. Se c'è meno acqua, sarà troppo secca; se di più, diventerà viscoso. Mettiamo a fuoco medio e NON copriamo (numero segreto 2).
- Osserviamo il cereale - dopo circa 10 minuti dall'ebollizione, quando l'acqua bollente è uguale al cereale, aggiungete olio (numero segreto 3), distribuendolo sulla superficie a pezzi. Senza olio, non puoi nemmeno ottenere una consistenza friabile e, inoltre, il porridge diventerà sicuramente più gustoso. "Non rovinare il porridge con il burro" !!!
- Chiudiamo la casseruola con un coperchio e spegniamo il fuoco. Lasciamo il porridge per mezz'ora (segreto n. 4) sotto un coperchio chiuso e in nessun caso lo apriamo: dovrebbe assorbire l'acqua rimanente e gonfiarsi.
- Trascorsa mezz'ora il porridge è pronto sia come piatto autonomo che come contorno. E se ti piace il porridge di latte, puoi aggiungere il latte e portarlo a ebollizione, ma questa è un'altra storia.
10 fatti interessanti sul miglio
Fatto numero 1: il miglio è miglio nucleoli!
Molte persone credono che il miglio sia fatto dal grano. Tuttavia, non lo è. Il miglio sono i chicchi del miglio e il grano è una materia prima per la semola, le semole di grano e le semole di Artek.
Fatto numero 2: il miglio è il cibo dei nostri antenati
Anche prima che i cinesi iniziassero a coltivare il riso in grandi quantità, coltivavano il miglio. Da loro, questa cultura senza pretese si è diffusa in tutto il mondo. Miglio e grano sono le due principali ciotole di cereali dell'Asia antica. Entrambi sono senza pretese e hanno il tempo di maturare in un periodo caldo relativamente breve. Il grano è pane e il miglio è porridge.
Fatto n. 3: proteine alcaline complesse
Questo è il secondo nome del miglio negli Stati Uniti. Una proteina alcalina completa. Così gli americani hanno identificato i benefici del miglio - ricco di proteine naturali e, a differenza della carne, non acidifica il corpo e non lo avvelena con acidi grassi saturi.
Fatto # 4: cibo per uccelli
Tutti coloro che allevano uccelli, persino i pappagallini, persino i polli, sanno che il miglio deve far parte della loro dieta. Quindi gli uccelli crescono forti e sani.
Fatto numero 5: grano vitaminico
Miglio a grani tondi - il miglio assomiglia a un moderno multivitaminico avanzato o integratore alimentare naturale biologicamente attivo. Giudicate voi stessi: il miglio contiene aminoacidi essenziali, grassi vegetali sani, carboidrati lenti e un'intera gamma di vitamine e minerali.
Fatto # 6: conquistatore di stanchezza e irritabilità
Il porridge di miglio ti aiuterà a recuperare rapidamente le forze, a superare la stanchezza cronica e l'irritabilità e a migliorare la memoria, poiché contiene molta vitamina B1 e magnesio. Il magnesio fornirà anche buone prestazioni, sia fisiche che mentali, e farà fronte a tutti i problemi delle donne.
Fatto # 7: il miglio fa bene ai capelli spessi
Ti ricordi che tua nonna aveva dei bei capelli e vorresti averne uno? O forse il fatto è che la nonna amava il porridge di miglio? Dopotutto, contiene molte vitamine B2 e PP, che sono responsabili della pulizia e della levigatezza della pelle, donando forza e lucentezza ai capelli e migliorando l'appetito.
Fatto numero 8: per il cuore e i vasi sanguigni
Sì, e l'ipertensione si ammalava meno spesso. Ancora una volta, il miglio è un magazzino di vitamina B5, ed è lui che è responsabile della salute del cuore e dei vasi sanguigni. Il potassio lo aiuta, un oligoelemento amato da tutti i cardiologi del mondo per il suo effetto benefico sul lavoro del cuore.
Fatto # 9: denti e ossa sani
Il miglio è una fonte di fosforo vegetale e silicio facilmente assimilabili, rinforza ossa e denti, rendendoli più resistenti a carichi elevati.
Fatto # 10: rimanda la vecchiaia
Gli amanti del miglio conservano più a lungo la loro giovinezza e in seguito acquisiscono le rughe, e questo perché il chicco d'oro è ricco di rame, che dona elasticità e compattezza a tutti i tessuti. Inoltre, il miglio ha la capacità di rimuovere delicatamente le tossine e le sostanze nocive dal corpo, il che migliora la salute e aumenta l'aspettativa di vita.
̚аза̛ша̓а дѱрыс аударылма̓ан