“Uniamoci per mano, amici”: perché allevia il dolore

Soffri di dolore regolare o hai intenzione di sottoporti a una procedura medica una tantum che promette disagio? Chiedi a un partner di essere lì e di tenerti la mano: è probabile che quando una persona cara ci tocca, le nostre onde cerebrali siano sincronizzate e di conseguenza ci sentiamo meglio.

Ripensa alla tua infanzia. Cosa hai fatto quando sei caduto e ti sei fatto male al ginocchio? Molto probabilmente, si sono precipitati da mamma o papà per abbracciarti. Gli scienziati ritengono che il tocco di una persona cara possa davvero guarire, non solo emotivamente, ma anche fisicamente.

La neuroscienza ha ormai raggiunto il punto che le mamme di tutto il mondo hanno sempre sentito intuitivamente: il tocco e l'empatia aiutano ad alleviare il dolore. Quello che le mamme non sapevano è che il tocco sincronizza le onde cerebrali e che questo è ciò che molto probabilmente porta ad alleviare il dolore.

"Quando qualcun altro condivide il proprio dolore con noi, nel nostro cervello si innescano gli stessi processi come se noi stessi soffrissimo", spiega Simone Shamai-Tsuri, psicologo e professore all'Università di Haifa.

Simone e il suo team hanno confermato questo fenomeno conducendo una serie di esperimenti. In primo luogo, hanno testato come il contatto fisico con uno sconosciuto o un partner romantico influenzi la percezione del dolore. Il fattore dolore era causato dall'esposizione al calore, che sembrava una piccola bruciatura sul braccio. Se i soggetti in quel momento si tenevano per mano con un partner, le sensazioni spiacevoli erano più facilmente tollerate. E più il partner simpatizzava con loro, più debole valutava il dolore. Ma il tocco di uno sconosciuto non dava un tale effetto.

Per capire come e perché funziona questo fenomeno, gli scienziati hanno utilizzato una nuova tecnologia di elettroencefalogramma che ha permesso loro di misurare simultaneamente i segnali nel cervello dei soggetti e dei loro partner. Hanno scoperto che quando i partner si tengono per mano e uno di loro soffre, i loro segnali cerebrali si sincronizzano: le stesse cellule nelle stesse aree si accendono.

"Sappiamo da molto tempo che tenere la mano di un altro è un elemento importante di supporto sociale, ma ora finalmente capiamo qual è la natura di questo effetto", afferma Shamai-Tsuri.

Per spiegare, ricordiamo i neuroni specchio – cellule cerebrali che sono eccitate sia quando noi stessi facciamo qualcosa sia quando osserviamo solo come un altro esegue questa azione (in questo caso, noi stessi ci ustioniamo o vediamo come lo ottiene il partner). La sincronizzazione più forte è stata osservata proprio nell'area del cervello coerente con il comportamento dei neuroni specchio, così come in quelle dove arrivano segnali sul contatto fisico.

Le interazioni sociali possono sincronizzare la respirazione e la frequenza cardiaca

"Forse in questi momenti i confini tra noi e l'altro sono sfumati", suggerisce Shamai-Tsuri. “Una persona condivide letteralmente con noi il suo dolore e noi ne portiamo via una parte”.

Un'altra serie di esperimenti è stata effettuata utilizzando la fMRI (risonanza magnetica funzionale). In primo luogo, è stato fatto un tomogramma per il partner che soffriva e la persona amata gli ha tenuto la mano e ha simpatizzato. Quindi hanno scansionato il cervello di un simpatizzante. In entrambi i casi, l'attività è stata trovata nel lobo parietale inferiore: l'area in cui si trovano i neuroni specchio.

I partner che hanno provato dolore e che sono stati tenuti per mano avevano anche una ridotta attività nell'insula, la parte della corteccia cerebrale responsabile, tra le altre cose, dell'esperienza del dolore. I loro partner non hanno sperimentato alcun cambiamento in quest'area, poiché non hanno provato dolore fisicamente.

Allo stesso tempo, è importante capire che i segnali di dolore stessi (gli scienziati chiamano questa eccitazione dolorosa delle fibre nervose) non sono cambiati, sono cambiate solo le sensazioni dei soggetti. "Sia la forza dell'impatto che la forza del dolore rimangono le stesse, ma quando il "messaggio" entra nel cervello, accade qualcosa che ci fa percepire le sensazioni come meno dolorose".

Non tutti gli scienziati sono d'accordo con le conclusioni raggiunte dal team di ricerca Shamai-Tsuri. Pertanto, la ricercatrice svedese Julia Suvilehto ritiene che si possa parlare più di correlazione che di causalità. Secondo lei, l'effetto osservato potrebbe avere altre spiegazioni. Uno di questi è la risposta del corpo allo stress. Quando siamo stressati, il dolore sembra essere più forte di quando ci rilassiamo, il che significa che quando un partner ci prende per mano, ci calmiamo e ora non facciamo più male.

La ricerca mostra anche che le interazioni sociali possono sincronizzare la nostra respirazione e la frequenza cardiaca, ma forse di nuovo perché stare con una persona cara ci calma. O forse perché il tatto e l'empatia di per sé sono piacevoli e attivano aree del cervello che danno un effetto “antidolorifico”.

Qualunque sia la spiegazione, la prossima volta che vai dal dottore chiedi al tuo partner di farti compagnia. O mamma, come ai bei vecchi tempi.

1 Commenti

Lascia un Commento