claustrofobia

claustrofobia

La claustrofobia è la fobia della reclusione. Può rappresentare un vero handicap quindi è importante curarlo. Le terapie cognitive e comportamentali sono efficaci.

Claustrofobia, che cos'è?

Definizione

La claustrofobia è una fobia che consiste nel panico paura del confinamento, degli spazi chiusi: ascensore, metro, treno, ma anche stanze piccole o senza finestre…

Cause 

La claustrofobia inizia in un momento in cui la persona è in uno stato di fragilità. Un evento dell'infanzia (essere stati rinchiusi per esempio) o un evento traumatico in uno spazio chiuso (essere stati aggrediti in metropolitana per esempio può spiegare la claustrofobia. Gli scienziati li vedono nelle fobie in genere trasmesse geneticamente). 

Diagnostico 

La diagnosi è clinica. La paura di essere rinchiusi deve soddisfare 5 criteri affinché uno psichiatra possa diagnosticare una fobia: una paura persistente e intensa di trovarsi in un luogo chiuso (o di anticipare questa situazione) con l'impossibilità di ragionare, una reazione immediata e sistematica non appena la persona si trova in una situazione di reclusione, la consapevolezza della natura eccessiva e irrazionale della sua paura, le situazioni in cui la persona si troverà in un luogo chiuso sono evitate a tutti i costi o vissute con molta ansia, claustrofobia interrompe notevolmente le attività di una persona. Inoltre, questi disturbi non dovrebbero essere spiegati da un altro disturbo (agorafobia, stress post-traumatico)

Le persone interessate 

Dal 4 al 5% della popolazione adulta soffre di claustrofobia. È una delle fobie più frequenti. 

Dal 4 al 10% dei pazienti radiologo non può sopportare di sottoporsi a scansioni o risonanze magnetiche. I bambini possono anche soffrire di claustrofobia. 

Fattori di rischio 

Le persone con disturbi d'ansia, depressione e uso eccessivo di farmaci, droghe o alcol corrono un rischio maggiore di sviluppare fobie.

I sintomi della claustrofobia

Come per tutte le fobie, il primo sintomo è la paura intensa e irrazionale: paura di trovarsi in uno spazio chiuso o paura di anticipare uno spazio chiuso. Questo può essere correlato alla respirazione. Le persone claustrofobiche hanno paura di rimanere senza aria. 

Le manifestazioni fisiche della claustrofobia 

  • La paura può provocare un vero e proprio attacco di panico con i suoi segni:
  • Palpitazioni, battito cardiaco o battito cardiaco accelerato
  • Sensazione di mancanza di respiro o sensazione di soffocamento
  • Sensazione di vertigini, testa vuota o svenimento
  • Sudorazione, vampate di calore, fastidio al petto,
  • Paura di morire, di perdere il controllo

Trattamento della claustrofobia

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) funziona bene per le fobie. Questa terapia mira ad esporre la persona a ciò che causa la sua fobia, da lontano e in un ambiente rassicurante, quindi sempre più vicino per far scomparire la paura. Il fatto di confrontarsi con l'oggetto fobogeno in modo regolare e progressivo anziché evitarlo permette di far sparire la paura. La psicoanalisi può anche essere una soluzione per curare la claustrofobia. 

I trattamenti farmacologici possono essere prescritti temporaneamente: ansiolitici, antidepressivi. 

Il relax e la pratica dello yoga possono aiutare anche le persone che soffrono di claustrofobia. 

Fobia: trattamenti naturali

Gli oli essenziali con proprietà calmanti e rilassanti possono aiutare a prevenire gli attacchi di ansia. Si possono utilizzare ad esempio per via cutanea o olfattiva oli essenziali di arancia dolce, neroli, bigarade a grani piccoli.

Prevenzione della claustrofobia

La claustrofobia, come altre fobie, non può essere prevenuta. D'altra parte, quando si sviluppa una fobia, è importante prendersene cura prima che diventi un handicap nella vita di tutti i giorni.

Lascia un Commento