L'insulinome

L'insulinome

L'insulinoma è un raro tipo di tumore del pancreas che cresce a spese delle cellule che secernono insulina. La sua presenza è causa di attacchi di ipoglicemia talvolta gravi. Molto spesso benigno e di piccole dimensioni, il tumore non è sempre facile da individuare. Il tasso di successo della rimozione chirurgica è alto.

Insulinoma, che cos'è?

Definizione

Un insulinoma è un tumore del pancreas, chiamato endocrino perché provoca un'eccessiva secrezione di insulina. Questo ormone ipoglicemico viene normalmente prodotto in modo regolato da una classe di cellule del pancreas, le cellule beta, per abbassare i livelli di glucosio nel sangue quando aumentano troppo. Ma la secrezione di insulina da parte del tumore è incontrollata, il che porta ad episodi di ipoglicemia cosiddetta “funzionale” in adulti sani e non diabetici.

Circa il 90% degli insulinomi sono tumori benigni isolati. Una piccola percentuale corrisponde a tumori multipli e/o maligni – questi ultimi si distinguono per la presenza di metastasi.

Questi tumori sono generalmente di piccole dimensioni: nove su dieci non superano i 2 cm e tre su dieci sono inferiori a 1 cm.

Cause

La stragrande maggioranza degli insulinomi appare sporadicamente, senza causa identificata. In rari casi, sono coinvolti fattori ereditari.

Diagnostico

La presenza di un insulinoma deve essere considerata quando un soggetto non diabetico presenta sintomi di episodi ricorrenti di ipoglicemia senza altra causa evidente (alcolismo, insufficienza renale, epatica o surrenalica, farmaci, ecc.).

L'insulinoma si manifesta con livelli di glucosio nel sangue molto bassi combinati con livelli di insulina anormalmente alti. Per dimostrarlo, pratichiamo un test di digiuno della durata massima di 72 ore sotto controllo medico. La diagnosi si basa sugli esami del sangue effettuati quando si manifestano sintomi di ipoglicemia. Il test viene interrotto non appena il livello di glucosio nel sangue scende troppo.

Vengono quindi eseguiti esami di imaging per individuare l'insulinoma. L'esame di riferimento è l'ecoendoscopia, che consente uno studio preciso del pancreas mediante un tubo flessibile munito di telecamera e sonda ecografica miniaturizzata, introdotto nell'apparato digerente attraverso la bocca. Possono essere utili anche altri test come un angio-scanner.

Nonostante i progressi nell'imaging, l'individuazione di piccoli tumori rimane difficile. A volte viene eseguita dopo un intervento chirurgico esplorativo grazie alla palpazione combinata con un'ecografia intraoperatoria, utilizzando una sonda ecografica specifica.

Le persone interessate

Pur essendo la causa più frequente di ipoglicemia tumorale negli adulti, l'insulinoma rimane un tumore molto raro, che colpisce da 1 a 2 persone per milione di abitanti (da 50 a 100 nuovi casi ogni anno in Francia).

La diagnosi viene spesso fatta intorno ai 50 anni. Alcuni autori notano una leggera predominanza femminile.

Fattori di rischio

Raramente, l'insulinoma è associato a neoplasia endocrina multipla di tipo 1, una rara sindrome ereditaria che si manifesta con la presenza di tumori in diverse ghiandole endocrine. Un quarto di questi insulinomi sono maligni. Il rischio di sviluppare insulinoma sarebbe anche associato in misura minore ad altre malattie ereditarie (malattia di von Hippel Lindau, neurofibromatosi di Recklinghausen e sclerosi tuberosa di Bourneville).

Sintomi di insulinoma

Gli episodi di ipoglicemia profonda compaiono più spesso, ma non sistematicamente, al mattino a stomaco vuoto o dopo l'esercizio.

Effetto sul sistema nervoso della carenza di glucosio 

I sintomi includono sensazione di debolezza e malessere con o senza perdita di coscienza, mal di testa, disturbi visivi, sensibilità, capacità motorie o coordinazione, fame improvvisa... Alcuni sintomi come confusione o disturbi della concentrazione, della personalità o del comportamento possono simulare patologie psichiatriche o neurologiche, che complicano la diagnosi .

Mangiare ipoglicemizzante

Nei casi più gravi, l'ipoglicemia provoca un coma ad esordio improvviso, più o meno profondo e spesso accompagnato da un'abbondante sudorazione.

Altri sintomi

Questi sintomi sono spesso associati a segni di una reazione autonomica all'ipoglicemia:

  • ansia, tremori
  • nausea,
  • sensazione di calore e sudorazione,
  • pallore,
  • tachicardi…

     

Episodi ripetuti di ipoglicemia possono portare ad un aumento di peso.

Trattamento dell'insulinoma

Trattamento chirurgico

La rimozione chirurgica dell'insulinoma dà ottimi risultati (tasso di guarigione intorno al 90%).

Quando il tumore è singolo e ben localizzato, l'intervento può essere molto mirato (enucleazione) e talvolta è sufficiente un intervento chirurgico mininvasivo. Se la localizzazione è imprecisa o in caso di tumori multipli, è possibile eseguire anche un'asportazione parziale del pancreas (pancreatectomia).

Controllo della glicemia

In attesa dell'intervento chirurgico o se i sintomi persistono dopo l'intervento chirurgico, farmaci come il diazossido o gli analoghi della somatostatina possono aiutare a prevenire un calo eccessivo della glicemia.

Trattamenti anticancro

A fronte di un insulinoma maligno inoperabile, sintomatico o progressivo, si possono attuare diversi trattamenti antitumorali:

  • La chemioterapia dovrebbe essere considerata per ridurre una grande massa tumorale.
  • Everolimus, un agente antitumorale immunosoppressivo, può essere utile se l'ipoglicemia persiste.
  • La radioterapia metabolica utilizza sostanze radioattive somministrate per via venosa o orale, che si legano preferenzialmente alle cellule tumorali per distruggerle. È riservato ai tumori che mostrano poche metastasi ossee e/o si sviluppano lentamente.

Lascia un Commento