Diabete insipido

Diabete insipido

Il diabete insipido è caratterizzato da un'eccessiva produzione di urina associata a sete intensa. È possibile distinguere diversi tipi, i più comuni dei quali sono il diabete insipido neurogeno e il diabete insipido nefrogenico. Questi non hanno esattamente le stesse caratteristiche ma entrambi riflettono un problema di regolazione nei reni. Il corpo non trattiene abbastanza acqua per coprire i suoi bisogni.

Cos'è il diabete insipido?

Definizione di diabete insipido

Il diabete insipido è la conseguenza di una carenza o insensibilità all'ormone antidiuretico: la vasopressina. Come parte del normale funzionamento del corpo, questo ormone viene prodotto nell'ipotalamo e quindi immagazzinato nella ghiandola pituitaria. Dopo questi due passaggi nel cervello, la vasopressina viene rilasciata nel corpo per regolare la quantità di acqua nel corpo. Agirà sui reni per riassorbire l'acqua filtrata, prevenendo così la sua eliminazione con le urine. In questo modo, aiuta a coprire il fabbisogno idrico dell'organismo.

Nel diabete insipido, la vasopressina non può svolgere il suo ruolo di agente antidiuretico. L'acqua viene escreta in eccesso, il che si traduce in un'eccessiva produzione di urina associata a sete intensa.

Tipi di diabete insipido

I meccanismi coinvolti nel diabete insipido non sono sempre gli stessi. Ecco perché è possibile distinguere diverse forme:

  • diabete insipido neurogeno o centrale, causato da un rilascio insufficiente di ormone antidiuretico dall'ipotalamo;
  • diabete insipido nefrogenico o periferico, che è causato dall'insensibilità renale all'ormone antidiuretico;
  • diabete insipido gestazionale, una forma rara che si manifesta durante la gravidanza e il più delle volte è la conseguenza di una scomposizione della vasopressina nel sangue;
  • diabete insipido dipsogenico che è caratterizzato da un disturbo del meccanismo della sete nell'ipotalamo.

Cause del diabete insipido

In questa fase, va notato che il diabete insipido può essere congenito (presente dalla nascita), acquisito (a seguito di parametri esterni) o idiopatico (con una causa sconosciuta).

Alcune delle cause identificate fino ad oggi includono:

  • trauma cranico o danno cerebrale;
  • neurochirurgia;
  • danno vascolare come aneurismi (dilatazione localizzata della parete di un'arteria) e trombosi (formazione di un coagulo di sangue);
  • alcune forme di cancro compresi i tumori cerebrali;
  • Malattie autoimmuni;
  • infezioni del sistema nervoso come encefalite e meningite;
  • tubercolosi ;
  • sarcoidosi;
  • malattia del rene policistico (presenza di cisti nei reni);
  • anemia falciforme;
  • rene midollare a spugna (malattia renale congenita);
  • pielonefrite grave;
  • l'amilosio ;
  • la sindrome di Sjögren;
  • ecc.

Diagnosi di diabete insipido

Il diabete insipido è sospettato per l'escrezione di grandi quantità di urina associata a sete estrema. La conferma della diagnosi può quindi basarsi su:

  • un test di restrizione dell'acqua che misura la produzione di urina, la concentrazione di elettroliti nel sangue e il peso a intervalli regolari;
  • test delle urine per controllare lo zucchero nelle urine (caratteristico del diabete mellito);
  • esami del sangue per identificare in particolare un'alta concentrazione di sodio.

A seconda dei casi, possono essere presi in considerazione altri esami aggiuntivi per identificare la causa del diabete insipido.

Molti casi di diabete insipido sono ereditari. Una storia familiare di diabete insipido è un fattore di rischio significativo.

I sintomi del diabete insipido

  • Poliuria: uno dei sintomi tipici del diabete insipido è la poliuria. Si tratta di una produzione eccessiva di urina che supera i 3 litri al giorno e può arrivare fino a 30 litri nei casi più gravi.
  • Polidipsia: Il secondo sintomo caratteristico è la polidipsia. È la percezione di una sete intensa tra i 3 ei 30 litri al giorno.
  • Possibile nicturia: è comune che poliuria e polidipsia siano accompagnate da nicturia, un bisogno di urinare di notte.
  • Disidratazione: in assenza di una gestione appropriata, il diabete insipido può indurre disidratazione e compromissione funzionale del corpo. Si possono osservare ipotensione e shock.

Trattamenti per il diabete insipido

La gestione dipende da molti parametri compreso il tipo di diabete insipido. Può in particolare includere:

  • adeguata idratazione;
  • limitare il consumo di sale e proteine ​​alimentari;
  • somministrazione di vasopressina o forme analoghe come la desmopressina;
  • la somministrazione di molecole stimolanti la produzione di vasopressina come diuretici tiazidici, clorpropamide, carbamazepina, o anche clofibrato;
  • trattamento specifico mirato alla causa identificata.

Prevenire il diabete insipido

Ad oggi non è stata individuata alcuna soluzione preventiva. In molti casi, il diabete insipido è ereditario.

Lascia un Commento