Rivascolarizzazione: una soluzione per la sindrome coronarica?

La rivascolarizzazione è un insieme di procedure chirurgiche volte a ripristinare la circolazione sanguigna. La circolazione sanguigna alterata, parziale o totale, può essere una conseguenza della sindrome coronarica.

Che cos'è la rivascolarizzazione?

La rivascolarizzazione comprende diverse tecniche utilizzate per trattare la sindrome coronarica. Si tratta di procedure chirurgiche volte a ripristinare la circolazione sanguigna. L'alterazione della circolazione sanguigna può essere parziale o totale. La rivascolarizzazione ha contribuito negli ultimi anni a migliorare la qualità e la durata della vita dei pazienti affetti da malattie cardiovascolari. Esistono diversi tipi di sindrome coronarica in cui può essere utilizzata la rivascolarizzazione.

Sindrome coronarica acuta

La sindrome coronarica acuta è causata dal blocco parziale o totale di un'arteria. Questa ostruzione è dovuta alla presenza di placche di ateroma, che è un deposito di diversi elementi come grasso, sangue, tessuto fibroso o depositi di calcare, su una parte della parete interna di un'arteria. Le placche di ateroma sono più spesso le conseguenze di colesterolo cattivo, diabete, tabacco, ipertensione o obesità. A volte un pezzo della placca si stacca, causando la formazione di un coagulo di sangue, che blocca l'arteria. La sindrome coronarica acuta comprende due distinti eventi cardiovascolari:

  • L'angina, o angina pectoris, è l'ostruzione parziale di un'arteria. Il sintomo principale è il dolore allo sterno, come una tensione, una morsa al petto. L'angina può manifestarsi a riposo o essere causata da esercizio fisico o emozione e scomparire a riposo. È importante chiamare 15 in entrambi i casi;
  • L'infarto del miocardio, o infarto, è il blocco completo di un'arteria. Il miocardio è il muscolo cardiaco responsabile della contrazione. L'infarto si sente come una morsa al petto e deve essere trattato con urgenza.

Sindrome coronarica cronica

La sindrome coronarica cronica è una malattia cardiaca stabile. Potrebbe trattarsi di un'angina pectoris stabilizzata che richiede, nonostante qualsiasi follow-up, il trattamento dei sintomi e la prevenzione per evitare un altro attacco. Nel 2017 ha colpito 1,5 milioni di persone in Francia.

Perché fare la rivascolarizzazione?

In caso di sindrome coronarica acuta, i medici eseguiranno urgentemente la rivascolarizzazione al fine di ripristinare il più possibile la circolazione sanguigna nell'arteria parzialmente o completamente bloccata.

Nel caso della sindrome coronarica cronica, la rivascolarizzazione viene eseguita se il beneficio atteso supera il rischio per il paziente. Può essere effettuato per due scopi:

  • diminuzione o scomparsa dei sintomi dell'angina;
  • riducendo il rischio di un grave evento cardiovascolare come infarto o insufficienza cardiaca.

Come avviene la rivascolarizzazione?

La rivascolarizzazione può essere eseguita con due metodi: chirurgia di bypass coronarico o angioplastica.

Chirurgia di bypass coronarico

L'intervento di bypass coronarico comporta la creazione di un bypass nel flusso sanguigno per fornire al cuore un apporto di sangue sufficiente. Per questo, un'arteria o una vena viene impiantata a monte dell'area bloccata per consentire alla circolazione sanguigna di aggirare l'ostacolo. L'arteria o la vena viene solitamente prelevata dal paziente. Il segmento ostruito può essere bypassato anche con una protesi vascolare.

Angioplastica

L'angioplastica prevede l'introduzione di un catetere o di una piccola sonda in un'arteria del polso o dell'inguine. La sonda consente quindi di introdurre un palloncino che verrà gonfiato a livello dell'ostruzione. Il palloncino allarga il diametro dell'arteria e rimuove il coagulo. Questa manovra ripristina la circolazione sanguigna una volta rimosso il palloncino. Nella maggior parte dei casi, l'angioplastica è accompagnata dal posizionamento di uno stent. Questa è una piccola molla che viene inserita nell'arteria per tenerla aperta.

In caso di angina o angina pectoris, la rivascolarizzazione verrà effettuata entro 6-8 ore dall'ostruzione per evitare il rilascio di tossine nell'area interessata e per evitare un possibile impatto sulle regine.

Quali sono i risultati dopo la rivascolarizzazione?

La circolazione sanguigna riprende il più normalmente possibile, con un ritardo più o meno lungo a seconda della gravità dell'ostruzione. Il trattamento viene messo in atto per ridurre i sintomi e prevenire l'insorgenza di un altro attacco o il peggioramento della malattia cardiovascolare. In tutti i casi, si raccomanda anche un monitoraggio regolare da parte di un cardiologo.

Per limitare il rischio di una nuova ostruzione, è importante controllare il più possibile i fattori di rischio:

  • smettere di fumare;
  • controllare il diabete;
  • controllo del colesterolo cattivo;
  • ipertensione arteriosa equilibrata.

Quali sono gli effetti collaterali?

Gli effetti indesiderati della rivascolarizzazione dipendono dalla tecnica utilizzata, nonché dalla natura del trattamento attuato dal cardiologo. Se si verifica un sintomo o un altro, la cosa più importante è parlare con il medico.

Lascia un Commento