I calli sui piedi (in altre parole, le zone indurite della pelle sulla pianta dei piedi) danno molte sensazioni spiacevoli. Tuttavia, ci sono molti modi efficaci per trattare i calli.

I calli sui piedi (in altre parole, le zone indurite della pelle sulla pianta dei piedi) danno molte sensazioni spiacevoli. Tuttavia, ci sono molti modi efficaci per trattare i calli.

Tacchi alti, ultimi stretti: tutto ciò rende le gambe delle donne più snelle e più attraenti, ma non migliora la loro salute. Per la bellezza devi pagare con calli spiacevoli e dolorosi, a causa dei quali l'andatura non è più così leggera e volante. Come risolvere un problema? Quali sono i trattamenti più efficaci per i calli sulla pianta dei piedi?

Prima di affrontare i calli, devi capire quali fattori portano alla loro formazione. Va notato che le donne hanno maggiori probabilità di affrontare questo problema rispetto agli uomini. E questo nonostante il fatto che le donne si prendano più cura dei loro piedi e lo facciano regolarmente. Il motivo principale per la comparsa delle foche sulla pelle è l'aumento del carico sul piede, che è accompagnato da una pressione costante sulla pianta dei piedi e dallo sfregamento. La ragione dell'eccessiva attività fisica è, prima di tutto, scarpe col tacco alto e scomode. I fattori provocatori per lo sviluppo dei calli includono anche l'eccesso di peso e i piedi piatti. Disturbi ormonali, vene varicose associate a un alterato apporto di sangue alle gambe, contribuiscono anche all'ingrossamento della pelle delle piante dei piedi.

Non solo le scarpe alla moda sono una delle ragioni della formazione di calli sulla pianta dei piedi. I fattori di rischio includono disturbi ormonali, piedi piatti, eccesso di peso, vene varicose, cattiva circolazione nelle gambe e infezioni fungine.

Alcuni scienziati ritengono che esista una connessione tra le malattie degli organi interni e il luogo di formazione dei calli. Ad esempio, un nodulo opposto al pollice può indicare problemi ginecologici. Se il callo è sotto il mignolo del piede sinistro, allora questo è un segnale di un malfunzionamento del sistema cardiovascolare, se sotto quello destro, molto probabilmente stiamo parlando di malattie del fegato. La pelle ruvida sul bordo dei talloni può indicare problemi articolari e sul bordo esterno del piede può indicare un problema alla colonna vertebrale. I calli sui piedi, che si estendono dal tallone alla parte interna della suola, indicano un malfunzionamento nell'intestino.

Trattamento del callo: i metodi e i mezzi più efficaci

Il primo passo nella lotta alle foche sulla pianta del piede è eliminare il fattore traumatico, ovvero sostituire le scarpe strette e scomode con i tacchi a spillo con scarpe comode e libere con tacco più alto di 4 cm. Se la comparsa di calli è associato a una distribuzione errata del carico sul piede, che si verifica se il peso e i piedi piatti, le solette ortopediche speciali e i supporti per il collo del piede aiuteranno.

Solo non puoi prescrivere tu stesso un trattamento correttivo, per questo devi chiedere consiglio a un medico ortopedico. Certo, è sempre meglio scoprire la causa principale della comparsa di calli sulle gambe, ma questo richiede tempo. E le sensazioni spiacevoli quando si cammina interferiscono con il godersi la vita qui e ora. Vari mezzi sono usati per rimuovere i calli. Per esempio:

  • Crema cheratolitica, che ammorbidisce lo strato corneo e consente di eliminare la compattazione. Il prodotto è a base di acido salicilico. La crema viene applicata sulla zona interessata e sigillata durante la notte con un cerotto. Trascorso il tempo, l'intonaco viene rimosso, i resti della crema vengono lavati via con acqua e i calli vengono accuratamente rimossi con una pietra pomice o un dispositivo speciale per rimuovere i calli. Per eliminare completamente il sigillo, saranno necessarie diverse procedure di questo tipo.

  • Intonaci per calli. Sono venduti al banco senza prescrizione medica. Comodo e facile da usare. La regola principale è che il cerotto non dovrebbe influenzare la pelle sana. Prima dell'uso, ritaglia il frammento di cui hai bisogno e incolla l'intonaco sul punto dolente. Fissare con un top normale e non rimuovere per 2-3 giorni. Questa volta, di regola, è sufficiente per scomparire completamente.

  • Pedicure hardware, in cui la pelle morta viene delicatamente levigata. Diverse procedure aiutano a sbarazzarsi dei calli per sempre.

  • Trattamento laser combatte efficacemente la compattazione sulla pianta del piede. Il raggio laser distrugge il tessuto indurito in modo rapido e completamente indolore, senza lasciare tracce di trattamento. I calli sulle gambe scompaiono letteralmente davanti ai nostri occhi…

  • Criodistruzione. I calli vengono rimossi utilizzando azoto liquido. Un'ustione da freddo porta alla morte della pelle cheratinizzata e al successivo rigetto. Pochi giorni dopo la procedura, al posto dei calli si forma una nuova pelle liscia.

  • Asportazione chirurgica. Negli stadi avanzati, a volte i calli devono essere rimossi chirurgicamente. Il dottore taglia la pelle morta con un coltellino, rimuovendo il sigillo.

Trattamento dei calli sulle gambe a casa

Puoi anche usare rimedi casalinghi comprovati per ammorbidire e rimuovere i calli. Ad esempio, fai un impacco dalle cipolle. Per questo, la cipolla deve essere tagliata a semianelli e applicata al punto dolente. Avvolgi il piede stesso con plastica, benda o garza. Metti un calzino sopra e vai a letto. Al mattino, lava il piede con acqua tiepida e rimuovi delicatamente i calli ammorbiditi con una pietra pomice. Se a qualcuno non piacciono le cipolle, allora può essere sostituito con concentrato di pomodoro o celidonia, precedentemente passato attraverso un tritacarne.

Una ricetta interessante con olio vegetale. Viene riscaldato e imbevuto di calze di cotone, che vengono poi messe sulla gamba, dove c'è un callo. Sono inoltre avvolti in cellophane sopra e indossati su un altro calzino. Dopo un paio d'ore, tutta questa struttura complessa viene rimossa, la gamba viene lavata con acqua tiepida e la pelle cheratinizzata viene pulita con una pietra pomice.

La medicina tradizionale suggerisce di combattere i calli con le prugne. L'osso viene prima rimosso dalla frutta secca e il frutto stesso deve essere bollito nel latte. Le prugne bollite calde vengono applicate all'area problematica per 30 minuti.

Gli impacchi possono essere alternati a pediluvi. Versare 2 litri di acqua calda in una ciotola, aggiungere 1 cucchiaio ciascuno. l. ammoniaca, bicarbonato di sodio e sapone frantumato. Immergi i piedi nel contenitore per 30-40 minuti. Quando l'area interessata si è ammorbidita, strofinare i calli con una pietra pomice. In alternativa, puoi cuocere a vapore i piedi nel siero di latte caldo del latte acido. Saranno sufficienti 20-30 minuti.

L'opzione più semplice è un bagno di sale. Sciogliere 20 g di sale in un litro d'acqua. Immergi i piedi nella soluzione e tieni premuto per 25 minuti. L'acqua salata allevia il dolore e il bruciore e rende la pelle morbida. I calli ammorbiditi possono quindi essere rimossi con una pietra pomice o una speciale spazzola per piedi.

Colloquio

Come gestisci i calli ai piedi?

  • contatto il salone

  • Faccio pedicure regolarmente

  • Uso i farmaci della farmacia

  • Faccio bagni e impacchi a base di ingredienti naturali

  • non ho calli

  • Non vedo alcun motivo per sbarazzarsi dei calli

Lascia un Commento