Fragola Zenga Zengana: una varietà che impressionerà i giardinieri

Oggi, una delle bacche più popolari che puoi coltivare nel tuo giardino sono le fragole. Gli allevatori hanno tirato fuori un gran numero di un'ampia varietà di varietà. Tra queste spicca la fragola Zenga-Zenga. In questo articolo considereremo le caratteristiche di questa varietà e la sua tecnologia agricola.

Caratteristica della varietà

La fragola Zenga-Zengana (o Zenga-Zenga) è una delle varietà più famose della selezione tedesca.

La fragola Zenga-Zenga forma cespugli vigorosi e compatti. Sono ben frondosi. Questa specie è caratterizzata da una debole capacità di formare antenne. I peduncoli sul cespuglio si trovano sotto o al livello delle foglie. La pianta forma infiorescenze multifloreali e compatte. Per ulteriori frutti e impollinazione, è necessario ripiantare altri tipi di fragole, poiché Zenga-Zenga ha fiori unisessuali.

Sulla boscaglia si formano frutti abbastanza grandi, il cui peso medio è di circa 9,3 g. Le bacche sono caratterizzate da una forma indefinita: possono essere tonde-coniche, a forma di cuneo, spesso spigolose. La maturazione dei frutti è piuttosto tardiva. A volte queste fragole sono classificate come specie medio-tardive. Le bacche, alla fine della fruttificazione, iniziano a restringersi.

Colore del frutto da rosso intenso a rosso scuro. In buona luce, i frutti acquisiscono un colore ciliegia scuro. Il colore delle bacche è lo stesso su tutta la superficie. La pelle è lucida. Su di essi ci sono acheni gialli, che sono immersi nella polpa. La polpa degli acini è di colore rosso intenso e molto succosa. Caratterizzato da media densità. I frutti hanno un ottimo sapore agrodolce e sono molto profumati. Il gambo si separa bene dalla bacca. La resa dei cespugli è buona (5-7 t/ha). Da un cespuglio puoi raccogliere fino a 2 kg di bacche. Si nota una buona trasportabilità dei frutti.

Una caratteristica della varietà di fragole Zenga-Zenga è un lungo periodo di fruttificazione, motivo per cui la pianta ha una bassa resistenza a malattie come la macchia bianca delle foglie e il marciume grigio. Molto spesso questa specie è colpita dagli acari delle fragole. È altamente resistente al verticillium e alla peronospora. Allo stesso tempo, i cespugli hanno una buona resistenza alle malattie dell'apparato radicale.

Ha anche una discreta resistenza al gelo. Il cespuglio tollera perfettamente le basse temperature, il che garantisce una buona sopravvivenza della pianta. Il loro recupero avviene rapidamente e non è accompagnato da perdite di fruttificazione. Il cespuglio di fragole può resistere a un forte calo di temperatura. Ma, nonostante ciò, i cespugli devono essere adeguatamente preparati per lo svernamento.

Questa specie è utilizzata per l'elaborazione tecnica. Le bacche sono adatte per il congelamento, perché dopo lo scongelamento mantengono il loro sapore. Le bacche possono essere consumate fresche o utilizzate per fare composte o gelatine.

Questa varietà presenta i seguenti vantaggi:

  • cespuglio vigoroso;
  • grandi frutti;
  • ottime caratteristiche gustative dei frutti di bosco;
  • bell'aspetto del frutto;
  • elevata trasportabilità delle bacche;
  • maggiore resistenza dell'apparato radicale a varie malattie;
  • elevata resistenza al gelo.

Gli svantaggi della specie includono:

  • periodo di fruttificazione piuttosto esteso;
  • suscettibilità delle piante a determinate malattie.

Caratteristiche della tecnologia agricola

Le fragole Zenga-Zenga, per le loro proprietà agrotecniche, possono essere coltivate in zone montuose, che hanno terreni poveri di nutrienti. Molto spesso, questo tipo di pianta cresce nella zona del Caucaso settentrionale. Può essere coltivato nei climi continentali. La pianta necessita di un certo numero di ore fredde durante tutto l'inverno.

Inoltre, questa pianta non richiede cure specifiche. In pratica, prendersi cura delle fragole Zenga-Zengana si riduce alla cura delle fragole normali. Una condizione necessaria per la normale crescita dei cespugli è considerata la concimazione periodica con l'uso di fertilizzanti minerali. Inoltre, la pianta deve essere annaffiata abbondantemente e spesso (soprattutto con tempo asciutto). Dopo l'irrigazione, è necessario allentare e pacciamare la terra vicino ai cespugli. Periodicamente è necessario effettuare il diserbo.

È necessario effettuare un trattamento preventivo tempestivo dei cespugli da vari parassiti e malattie. Il sito di atterraggio dovrebbe essere ben illuminato. Anche i leggeri blackout dovrebbero essere evitati. Anche il luogo di crescita futura dovrebbe essere ben protetto dai venti (è meglio piantare vicino a vari edifici: recinzioni, capannoni). La semina di piantine, rosette o baffi può essere effettuata sia in autunno che in primavera. 

La fragola Zenga-Zenga, per le sue caratteristiche gustative e per le caratteristiche di coltivazione, è considerata una delle varietà eccellenti di fragola.

Video "Cura corretta delle fragole"

Questo video ti darà alcuni buoni consigli su come prenderti cura delle fragole, che sono adatte anche alla nostra varietà.

Come prendersi cura delle fragole in primavera, estate e autunno

Lascia un Commento