In linea con la sua missione, il Comitato Editoriale di MedTvoiLokony fa ogni sforzo per fornire contenuti medici affidabili supportati dalle più recenti conoscenze scientifiche. Il contrassegno aggiuntivo "Contenuto verificato" indica che l'articolo è stato rivisto o scritto direttamente da un medico. Questa verifica in due passaggi: un giornalista medico e un medico ci consente di fornire contenuti di altissima qualità in linea con le attuali conoscenze mediche.
Il nostro impegno in questo ambito è stato apprezzato, tra l'altro, dall'Associazione dei Giornalisti per la Salute, che ha conferito alla Redazione di MedTvoiLokony il titolo onorifico di Grande Educatore.
Una cisti dermica è una neoplasia benigna che nasce più spesso dall'epidermide e dalle sue appendici. È uno spazio patologico nel corpo che può essere riempito da capelli, unghie e ghiandole. Il più delle volte, il cancro potrebbe non mostrare sintomi, che mostrano solo quando è complicato.
Cisti della pelle: che cos'è?
La foglia ectodermica è un tipo di tessuto da cui si formano durante lo sviluppo embrionale strutture come l'epidermide e le sue appendici (prodotti): unghie, capelli, ghiandole. All'interno della cisti dermica si trovano tutti i derivati dell'ectoderma: capelli sagomati e strutture che emettono sudore e sebo. Da qui il nome: cisti dermica. Perché non è altro che una cavità con elementi della pelle. A volte i denti deformati possono anche essere trovati nella parete della cisti.
Cisti della pelle: cause
Durante il periodo embrionale, le cellule differenziate dell'ectoderma viaggiano in diverse parti del corpo. Se si "perdono" durante questa escursione, possono formare una ciste cutanea. La sua sede più comune sono le gonadi (l'ovaio, meno spesso il testicolo) e – molto meno spesso – gli organi situati nella linea mediana del corpo, cioè l'ipofisi, le strutture all'interno del torace e la regione sacro-lombare.
Una cisti dermica è un tumore benigno e nella maggior parte dei casi non è maligna. Può rivelarsi già durante l'infanzia. Si applica anche ai giovani tra i 20 ei 30 anni. A volte si verifica su entrambi i lati.
Cisti della pelle – diagnosi
La cisti stessa può essere asintomatica per molto tempo. Succede che viene diagnosticato solo quando ci sono complicazioni ad esso correlate. Può essere: una torsione del peduncolo cistico, la sua suppurazione, rottura o perforazione nella cavità peritoneale, nella vescica, nell'intestino o attraverso la parete addominale. Il trattamento di una cisti dermica comporta la rimozione chirurgica della lesione.
Il contenuto del sito Web medTvoiLokony ha lo scopo di migliorare, non sostituire, il contatto tra l'utente del sito Web e il proprio medico. Il sito Web è destinato esclusivamente a scopi informativi e didattici. Prima di seguire le conoscenze specialistiche, in particolare i consigli medici, contenute nel nostro sito Web, è necessario consultare un medico. L'amministratore non si assume alcuna conseguenza derivante dall'uso delle informazioni contenute nel sito Web.
Un chirurgo vicino a te