Contenuti
La lama elastica rappresenta il genere Helvella (Helvella), l'omonima famiglia dell'ordine helwelliano Pezievye. Il secondo nome ĆØ gelvella elastico, ovvero elastico. La specie appartiene alla categoria condizionatamente commestibile.
Che aspetto hanno le lame elastiche
Il fungo ha una struttura insolita: una gamba cilindrica dritta, un cappello marrone di una forma specifica, che ricorda una lama, una sella o un tubero di patata. In giovane etĆ ha un colore giallastro chiaro, ma man mano che cresce acquisisce una sfumatura grigio-brunastra.

Un cappello marrone o beige-marrone ha due scomparti, il suo diametro ĆØ di 2-6 cm
La carne chiara si distingue per una struttura sottile e friabile, nonostante il nome specifico.
Gamba bianca di classica forma cilindrica, dello stesso spessore dal basso e dall'alto. In alcuni esemplari ĆØ ricurva, alta fino a 5-6 cm, con un diametro non superiore a 1 cm.

L'interno della gamba ĆØ completamente cavo, il che rende il fungo facile da rompere.
La polvere di spore ĆØ bianca, con spore lisce ovali.
La lama elastica ĆØ chiaramente mostrata nel video:
Dove crescono le lame elastiche
Si trova più spesso nelle aree di foreste decidue e miste. Il periodo di fruttificazione attiva inizia a metà estate e dura fino alla fine di settembre. Spesso il lobo elastico cresce in luoghi umidi, in un clima favorevole si diffonde sotto forma di grandi colonie. Le aree principali sono l'Eurasia, così come il Nord e il Sud America.
Quando i funghi formano un gruppo, i cappucci contorti dei corpi fruttiferi si piegano in direzioni diverse. I raccoglitori di funghi credono che i rappresentanti della famiglia Helwell servano come "indicatori" con cui ĆØ possibile navigare nell'area.
Ć possibile mangiare lobi elastici
Poiché il fungo è classificato come una categoria condizionatamente commestibile, è consentito utilizzare i corpi fruttiferi per scopi culinari solo dopo un trattamento termico preliminare. In alcune fonti, puoi trovare informazioni sul fatto che la specie è completamente immangiabile. Ciò è dovuto al sapore sgradevole e amaro della polpa, motivo per cui i raccoglitori di funghi aggirano gli esemplari trovati.
Falsi doppi
La lama elastica ha caratteristiche esterne caratteristiche, che lo rendono facile distinguerlo dalle altre varietà . I corpi fruttiferi possono essere confusi solo con il lobo nero (Helvella atra), caratterizzato da una sfumatura più scura del cappello e da un gambo ripiegato, leggermente nervato.

Questo ĆØ un raro rappresentante della famiglia helwelliana, che spesso cresce in grandi colonie sul territorio delle foreste di latifoglie e di conifere.
L'area di distribuzione principale sono le regioni del Nord e Sud America e dell'Eurasia. La base del corpo fruttifero ĆØ il gambo e il cappello. Il lobo nero ĆØ inadatto al consumo umano, appartiene al gruppo dei non commestibili.
Conclusione
Il lobo elastico appartiene alla quarta categoria di funghi, condizionatamente commestibili, rappresenta la famiglia helwelliana. Si distingue facilmente per il colore bruno del cappello di forma specifica, oltre che per il sottile stelo bianco. Una varietà cresce nei boschi di conifere e misti, fruttifica da metà estate a fine settembre. Molto spesso può essere trovato sul territorio dell'Eurasia e dell'America. I corpi fruttiferi possono essere consumati solo dopo il trattamento termico. C'è solo un doppio nella specie: il lobo nero non commestibile, che può essere identificato dal colore più scuro del cappello.